Buon pomeriggio,
Si ricorda che entro il 30 novembre 2022 le imprese che nel 2021 hanno effettuato investimenti relativi ai crediti d’imposta:
- per acquisto di beni strumentali “Industria 4.0” (cd. “Bonus investimenti”)
- per ricerca e sviluppo
- per Formazione 4.0
devono trasmettere al MISE, tramite PEC, l’apposita comunicazione contenente i dati dell’investimento (vedi fac simili modelli allegati), con funzione di monitoraggio (l’eventuale mancata comunicazione non è presupposto per diniego della spettanza del bonus, pur rimanendo comunque un obbligo).
INVESTIMENTI BENI INDUSTRIA 4.0:
In relazione al bonus investimenti, rileva l’anno di effettuazione dell’investimento, non l’eventuale “prenotazione” (che può essere intervenuta nel 2020) o interconnessione (che può essere avvenuta nel 2022).
Si consiglia, di attivarsi con l’impresa fornitrice e/o eventualmente con chi ha redatto la pratica di perizia attestante l’interconnessione del bene, per una corretta predisposizione della stessa che dovrà contenere specifica selezione in base alla tipologia e alle caratteristiche dell’investimento.
Si ricorda che la comunicazione dovrà essere firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa ed inviata in formato elettronico tramite PEC al seguente indirizzo: beni strumentali4.0@pec.mise.gov.it
CREDITO R&S 4.0 E BONUS FORMAZIONE 4.0:
In modo del tutto analogo a quanto visto per il bonus investimenti occorrerà operare per quanto attiene le comunicazioni da effettuare in relazione alla comunicazione relativa al:
- credito d’imposta ricerca e sviluppo effettuati nel 2021 – da inviare tramite pec a cirsid@pec.mise.gov.it
- al credito d’imposta per “Formazione 4.0”: formazione4.0@pec.mise.gov.it
Si allegano i differenti modelli di comunicazione, come predisposti dal DM 6/10/2021.
Lo studio rimane a disposizione